GdM, Ferrarese: “La politica non tocchi i Giochi”

GdM, Ferrarese: “La politica non tocchi i Giochi”

Condividi la notizia

Massimo Ferrarese prende nuovamente posizione in merito ai Giochi del Mediterraneo e lo fa assumendo le difese della kermesse che andrà in scena a Taranto nell’estate del 2026, dagli attacchi di natura politica ricevuti nelle ultime ore.
Il Commissario pur comprendendo il gioco delle parti in atto in vista dell’ormai prossima tornata elettorale diffida, attraverso il proprio profilo Facebook, tutti gli attori ad utilizzare in maniera strumentale i Giochi, descrivendoli come un bene comune per la società, e per il futuro dei figli di questa terra, provando una volta per tutte a spegnere la diatriba riguardante le due navi da crociera noleggiate, che fungeranno da villaggio per gli atleti.

“Capisco che la politica debba dividersi ed è normale, soprattutto in campagna elettorale, che i partiti litighino su tutto. Ma i Giochi del Mediterraneo no. Devono restare fuori da tutto questo perché è l’unica vera occasione che abbiamo per far conoscere e apprezzare la nostra terra e, soprattutto, la nostra gente: pacifica, gentile, ospitale. Non litigiosa. Dispiace vedere che – ha sottolineato Ferrarese -, pur di strappare un titolo su un giornale, c’è chi arriva a disprezzare perfino ciò che dovremmo proteggere con ogni forza. Lasciate stare i Giochi, appartengono ai nostri giovani e al loro futuro e sono la nostra vetrina in tre continenti e in 26 Paesi del Mediterraneo. Sarebbe da incoscienti, per una semplice campagna elettorale, fare un danno del genere alla nostra terra. Un errore imperdonabile”.

 

Condividi la notizia

Dario Gallitelli
sport@studio100.it


My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.