
Codice di autoregolamentazione
Nel rispetto delle disposizioni della L. 22 febbraio 2000, n. 28, la c.d. “Par condicio”, delle delibere n. 323/20/CONS e n. 324/20/CONS con le quali l’Autorità per le comunicazioni ha normato la parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni amministrative, nonché Ai sensi e per gli effetti dell`art. 7 della L. 22/2/2000 n. 28 così come modificata dalla L.6/11/2003 n. 313, del D.M.8/4/04 e della delibera n. 80/11/CSP del 29/03/2011, si comunica che “Studio 100” intende diffondere messaggi politici elettorali a pagamento.
-
-
-
-
- Annunci di dibattiti, presentazione dei programmi delle liste, dei gruppi di candidati o di singoli candidati, confronto fra più candidati, comunicazione politica da parte di singoli candidati ed eventi elettorali corredati da testo, foto e/o video;
- Sarà garantito l’accesso a tutti i candidati, partiti o movimenti politici che ne abbiano fatto richiesta tempestivamente e sarà garantita agli stessi una pari quantità di spazio in relazione alla disponibilità ed ai limiti posti dalla legge e con tariffe prestabilite, tenendo conto della progressione temporale delle prenotazioni;
- Tutte le trasmissioni dei messaggi saranno accompagnate dall’indicazione in sovraimpressione dell’indicazione del soggetto politico committente e della dicitura “Messaggio politico a pagamento”;
- Presso la sede di Studio 100 in Via Polibio 89, Taranto, tel. 0994519540 – email: amministrazione@studio100.it e sul sito www.studio100.it è consultabile il documento contenente condizioni e modalità di prenotazione degli spazi, tariffe per l’accesso agli stessi, ogni ulteriore circostanza rilevante per la fruizione degli spazi;
- In ottemperanza alle norme di legge che vietano di effettuare pubblicità nel giorno antecedente alle elezioni, tutti i messaggi verranno sospesi prima dell’inizio delle consultazioni nel rispetto del silenzio elettorale;
- Il committente si assume la piena responsabilità esclusiva (civile e penale) di quanto dichiarato nello spazio autogestito sollevando la testata da ogni responsabilità;
- Studio 100 si riserva di non accettare la diffusione del messaggio con insindacabile giudizio della Redazione qualora le comunicazioni autogestite siano considerate dalla Proprietà e dalla Direzione offensive, diffamatorie o fuorilegge;
- Per espresso divieto legislativo non saranno accettati messaggio consistenti in purislogan o positivi o negativi, di inviti al voto non accompagnati da adeguata e chiarapresentazione politica dei candidati e/o di programmi e/o di linee;
- Le richieste di inserzioni elettorali, con gli specifici dettagli relativi alla data di pubblicazione, dovranno pervenire all’indirizzo email amministrazione@studio100.it con almeno 24 ore di anticipo rispetto alla data richiesta di diffusione del messaggio.
-
-
-
Il Committente dovrà essere identificato, con annotazione del documento di identità e si assume la responsabilità di quanto pubblicato. Possono essere Committenti e firmatari della richiesta di pubblicazione delegati della propaganda, candidati Presidente o Consigliere, movimenti o partiti politici (in quest’ultimo caso occorre la delega del Candidato Presidente sostenuto). Studio 100 dovrà rifiutare richieste di propaganda elettorale da parte di Enti della PA.
Per tutto quanto non meglio specificato si farà riferimento alla normativa vigente.